Grate di sicurezza: tranquillità e bellezza possono convivere
Le grate di sicurezza rispondo al naturale bisogno di protezione: pensando alla tua bella casa e alla tua famiglia, senti il bisogno di proteggerle entrambe sia dal punto di vista della sicurezza che della privacy. Il bisogno di sentirsi protetti all’interno delle mura della propria abitazione rientra nelle necessità primarie di tutti gli uomini ed è parte dell’istinto proprio dell’essere umano di dare protezione ai propri cari e alle proprie cose. È normale che sia un tuo bisogno, oltre che un tuo desiderio. Purtroppo, a volte si sente di furti o tentativi di effrazione da parte di estranei malintenzionati in diverse zone della città dove vivi, sia nelle vie centrali che in periferia, e non ti senti del tutto tranquillo.
Se desideri dare una giusta protezione alla tua casa e ai tuoi cari, dovresti pensare a installare oltre a un buon portone blindato anche una protezione alle finestre della tua abitazione: le grate di sicurezza. Probabilmente pensi che le grate alle finestre non siano proprio esteticamente belle da vedere e temi possano non piacerti nella tua abitazione: leggendo quest’articolo, potrai conoscere alcune caratteristiche e informazioni di cui non sei informato. Esistono, infatti, ottime soluzioni per proteggere la tua casa da qualsiasi intrusione esterna anche con grate di sicurezza, pur mantenendo quell’idea di design esterno che ti piace.
Le grate di sicurezza alle finestre: perchè?
Le grate di sicurezza alle finestre sono una soluzione validissima contro qualsiasi tentativo d’intrusione da parte di estranei all’interno della tua casa. Se hai un portone blindato all'ingresso della tua casa, temi l’intrusione di estranei dalle finestre e non ti senti del tutto tranquillo all’interno delle mura della tua abitazione, puoi pensare proprio a farti installare le grate di sicurezza alle tue finestre. Ti consigliamo le inferriate o le sbarre alle finestre perché esistono soluzioni geniali esteticamente che apprezzerai sicuramente.
Utilizzo delle grate di sicurezza
L’utilizzo delle grate o sbarre di sicurezza è molto pratico e complementare rispetto ad altri sistemi elettronici che contrastano l’intrusione all’interno delle abitazioni, soprattutto di quelle a piano terra. Le grate o le sbarre alle finestre, anche se sono state usate fin dai tempi antichi, oggi rappresentano un buon complemento per gli infissi, essendo nate dalla ricerca e dalla progettazione di professionisti nei settori della sicurezza, dell’architettura, della cura e del design per le abitazioni.
Fino a qualche decennio fa le sbarre alle finestre installate erano soltanto fisse, oggi si può fare affidamento all’innovazione tecnica che offre inferriate con possibilità di apertura, oppure grate di sicurezza scorrevoli: entrambe soluzioni pratiche e adeguate. Puoi scegliere inferriate o grate molto sicure per la tua abitazione tra le tante soluzioni in commercio, pratiche e funzionali.
Diversi tipi di grate di sicurezza
Vi proponiamo le soluzioni che offre il mercato per installare le grate o le inferriate per le finestre. Tra queste potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ecco le loro caratteristiche:
Grate di sicurezza apribili
Puoi trovare le grate apribili in diverse dimensioni. Esse sono veramente molto pratiche nel loro uso poiché si aprono con le stesso modo di apertura di qualsiasi altro infisso. La loro praticità estrema è la possibilità di apertura totale rispetto le grate fisse e permettono di arieggiare completamente gli ambienti, offrendoti la possibilità di spalancare a trecentosessanta gradi tutte le finestre.
Le inferriate di sicurezza apribili offrono lo stesso livello di tranquillità per l’abitazione delle grate fisse; queste ultime, in genere, sono installate in finestre poco frequentate, piccole o alte, dove non è necessario che siano aperte perché gli infissi servono soltanto per far entrare la luce naturale.
Grate di sicurezza scorrevoli
Se hai poco spazio sia all’interno che all’esterno della tua abitazione, abiti al piano terra e hai necessità di avere la massima sicurezza per la tua casa, ti propongo le inferriate o le grate scorrevoli. Ti dico che è un’ottima e valida soluzione perché i serramenti scorrevoli permettono di utilizzare pochissimo spazio non essendo legate alle rigidità dei classici infissi che non permettono nessun tipo di snodo. Anche queste sono valide e proteggono da eventuali intrusioni da parte di estranei.
Grate di sicurezza a scomparsa
È una tipologia di inferriate che riscuotono molti consensi soprattutto tra chi ama le soluzioni minimaliste: sia che siano inferriate con scomparsa a scrigno, a incasso, che scompaiano in un cassonetto o controtelaio, esse non sono visibili e vengono nascoste all’interno di un incavo nelle mura, di solito esterne.
L’uso delle grate a scomparsa è facile ma esse devono essere realizzate su misura. Sono costruite su carrelli scorrevoli e doppi poiché devono permettere l’apertura che finisce oltre la finestra: per il binario scorrevole è necessario avere un muro più lungo, esattamente il doppio, dello spazio di movimento dell’inferriata, proprio perché l’intera sua superficie dovrà scomparire all’interno del muro. Non è possibile affidarsi assolutamente al fai da te poiché sono necessari interventi di opere in muratura: occorre rivolgersi a una ditta con operai specializzati per il montaggio e l'installazione di inferriate di sicurezza.
Grate di sicurezza avvolgibili
Le inferriate di sicurezza avvolgibili rispondono in pieno all’idea minimalista di far scomparire le grate, soprattutto quando non occorre che siano abbassate e a vista, nei momenti in cui la casa è abitata o quando hai ospiti.
Per questo tipo di grate sono disponibili più soluzioni che possono soddisfarti. Il massimo della gradevolezza estetica è rappresentata dall’inferriata con la tapparella interna poiché è pratica, si nasconde facilmente avvolgendola e inserendola in un cassonetto posto internamente.
Questo tipo di grate offrono la praticità delle tapparelle e la sicurezza delle inferriate: un doppio uso per sentirti maggiormente protetto e tranquillo da intrusioni estranee all’interno della tua abitazione!
Grate di sicurezza: prezzi e costi
Allo stesso modo delle porte blindate, anche le grate di sicurezza sono sottoposte a vari controlli per testare la resistenza ai furti. Esistono cinque classi per determinare il grado di sicurezza delle grate e delle inferriate di sicurezza: della prima classe fanno parte le inferriate che resistono a botte date con le spalle o con calci, quei tentativi di effrazione legati alla forza fisica; la seconda classe comprende le grate resistenti a urti di tenaglie, cacciaviti e altre attrezzature semplicistiche; la terza classe comprende le inferriate che contrastano l’uso di strumenti di effrazione più complessi tipo il piede di porco; per la quarta classe le grate sono inespugnabili anche se vengono usati attrezzi specifici, tipo martelli o asce; la quinta classe contrasta efficacemente anche l’uso di attrezzi elettrici come il trapano.
Le aziende produttrici di sistemi di sicurezza quali grate o inferriate sottopongono i loro prodotti a seri controlli tramite test tecnici e oggettivi. Questo serve per fornire garanzia ai propri clienti un acquisto di articoli certificati secondo i criteri stabiliti dall’Europa.
Nel momento in cui decidi per l’acquisto e l’installazione delle grate o delle inferriate di sicurezza, rivolgiti a Roma Avvolgibili per un preventivo gratuito per scegliere quello che più si avvicina al tuo budget. Tieni presente che ogni tipologia di grata o inferriata ha il suo prezzo che è stabilito in base ai metri quadrati che ti occorrono, cui dovrai aggiungere il prezzo dell’installazione.
È importante che ti rivolga per l’installazione a una ditta qualificata come Roma Avvolgibili, che ti rilascerà un certifica di conformità con il quale potrai usufruire degli incentivi economici previsti dall’Ecobonus.