Tapparelle Blindate: il bisogno di sentirsi sicuri a casa
Le tapparelle blindate sono un serramento fondamentale per la tua casa: il luogo dove ognuno di noi sente il bisogno di sentirsi al sicuro, protetto anche nella sua privacy e di sentirsi abbracciato dalle mura della propria abitazione, ricevendo protezione. Se desideri vivere in una casa ben protetta dovresti pensare a installare sia il portone blindato che una protezione sicura alle finestre, le tapparelle blindate. Forse stai pensando che il pensiero delle tapparelle blindate non coincide perfettamente con la tua idea di bellezza estetica per quanto riguarda l’esterno della tua casa ma questo articolo ti darà alcune informazioni che non conosci.
Esistono ottime soluzioni per proteggere la tua casa da qualsiasi intrusione esterna mantenendo quell’idea di design, anche esterno che più ti piace.
Le tapparelle blindate: a cosa servono
Le tapparelle blindate sono una soluzione validissima contro qualsiasi tentativo d’intrusione da parte di estranei all’interno della tua casa. Purtroppo nelle abitazioni, sia in grossi centri urbani che suburbani e nelle periferie, sono aumentati i furti, soprattutto durante i periodi delle vacanze. Se non ti senti tranquillo nell’avere, all'ingresso della tua casa, soltanto un portone blindato, e temi l’intrusione di estranei dalle finestre, puoi pensare proprio a farti installare le tapparelle blindate.
La scelta delle tapparelle blindate
Nel momento in cui hai deciso di installare delle tapparelle blindate o di sicurezza, ti consiglio di valutare sia il materiale che pensi di utilizzare, sia la tipologia del prodotto che hai in mente. Ogni prodotto si differenzia da un altro per specifiche e caratteristiche diverse per il design e l’aspetto estetico, per la tipologia di montaggio, per il grado di sicurezza con riferimento alla protezione anti intrusione.
Ricordiamo, inoltre, che devi sempre tener presente il tuo budget poichè ogni tipologia di tapparella blindata ha un prezzo abbastanza diverso: scegli con attenzione ciò che fa al caso tuo e che ritieni adatto alla tua abitazione.
In commercio cono presenti alcuni modelli tra cui potrai scegliere quelle più adatte alle tue necessità.
Il modello più installato è un tipo di tapparelle blindate orientabili, belle esteticamente: consentono il passaggio della luce, permettono un buon arieggio dell’ambiente poiché sono costruite con lamine in grado di ruotare per l’apertura di varchi. Mantengono un buon isolamento con l’esterno e, se abbassate, conservano il buio all’ambiente. Questo tipo di modello per le tapparelle blindate è più nuovo rispetto a quello classico, dove le stecche rimangono ferme e rigide, non permettendo un buon passaggio della luce.
Le tapparelle blindate: utilizzo
Le tapparelle blindate sono un complemento innovativo per gli infissi e le finestre, essendo nate dalla ricerca e dalla progettazione di ottimi professionisti nei settori della sicurezza, dell’architettura, della cura e del design per le abitazioni. L’utilizzo delle tapparelle blindate è molto pratico: esse riescono a svolgere più funzioni contemporaneamente; garantiscono un giusto oscuramento durante le ore notturne e permettono l’illuminazione quando serve, nelle ore del giorno; non fanno passare la pioggia e lasciano fuori il vento e le altre intemperie; proteggono da eventuali intrusioni da parte di estranei. Alcune tipologie di tapparelle blindate fungono anche da zanzariere.
Per il funzionamento delle tapparelle blindate consigliamo di scegliere bene il tipo di azionamento fin da quando decidi di installarle, per evitare successivi interventi. Alcune tipologie di tapparelle blindate sono provviste, come dotazione di base, di un motore elettrico. Se decidi di installare il motore elettrico potrai avvolgere sia tramite di un interruttore collegato alla corrente elettrica, che tramite un telecomando. Oggi esistono anche alcune app che ti permettono di controllare l'apertura e l'apertura anche attraverso il tuo smartphone.
Per l'azionamento manuale, potrai utilizzare la classica corda da avvolgibili usata per le classiche serrande o veneziane. Per l'avvolgimento, sia che tu scelga quello manuale che quello elettrico, funziona nel medesimo modo: le stecche che compongono le tapparelle blindate, si arrotolano e si srotolano intorno a un albero di avvolgimento. Quest'ultimo è contenuto, insieme ai vari ingranaggi, in un cassonetto nella parte alta del soffitto, all'interno dell'abitazione, sopra la finestra o la porta finestra.
Installazione delle tapparelle blindate
Molto spesso le tapparelle blindate sono progettate e installate fin dalla costruzione della casa ma possono essere inserite anche in momenti successivi, sia durante una ristrutturazione oppure quando se ne sente il bisogno.
Come qualsiasi altro elemento relativo le abitazioni, per installare le tapparelle blindate, non bisogna affidarsi all’improvvisazione: sia il montaggio che l’installazione devono essere affidati a personale esperto e qualificato che porti a termine il lavoro professionalmente.
Nei negozi specializzati per la vendita di tapparelle blindate troverai ampia scelta di soluzioni ideali per la tua abitazione, oltre che personale qualificato pronto ad aiutarti e consigliarti nella scelta della tipologia che fa per te.
Prima di recarti in un negozio, puoi anche fare una ricerca personale sul web per individuare almeno le caratteristiche principali che desideri per le tue nuove tapparelle blindate. Su internet troverai diverse immagini e tipologie, potrai leggere le opinioni di altre persone, nonché recensioni su prodotti di alta qualità.
Quali materiali per le tapparelle blindate e di sicurezza
La scelta del materiale per le tapparelle blindate ne caratterizza sia l’uso che la sicurezza. Troverai tapparelle di sicurezza interamente realizzate in acciaio, oppure in alluminio, in PVC e anche in legno.
Le tapparelle blindate in acciaio sono molto robuste ma parecchio pesanti, oltre che sensibilmente costose. Consigliamo un tipo di materiale molto usato per la costruzione delle tapparelle blindate è l’alluminio perché è parecchio resistente agli attacchi di pioggia, grandine e altre intemperie, oltre che inalterabile rispetto gli sbalzi termici. L’alluminio, per le sue caratteristiche di materiale duttile e malleabile, risulta di facile lavorazione: il prodotto finito si presenta di alta qualità per le tecniche innovative che vengono utilizzate dalle ditte produttrici nelle fasi di realizzazione. Per potenziare la leggerezza dell’alluminio, durante la produzione, tutto il supporto portante viene riempito con sostegni di resina e con rafforzamenti d’acciaio. L’alluminio è, inoltre, coibentato da ottimo materiale isolante.
Le tapparelle blindate in PVC non sono molto diffuse poiché tendono a deteriorarsi facilmente con il trascorrere del tempo e sono soggette a sostituzione.
Il legno è meno utilizzato perché, anche se opportunamente trattato per essere esposto all’esterno, richiede successive e continue spese di manutenzione stagionali.
Costi e prezzi delle tapparelle blindate e di sicurezza
Se hai deciso il tuo budget, allora ti saprai orientare meglio nella tua scelta. Già è stato accennato che il costo di una tapparella di sicurezza cambia rispetto al materiale usato e alla tipologia dell’articolo.
Considera che il prezzo d’acquisto si calcola in metri quadrati, per cui puoi computare in anticipo la quantità che ti potrà occorrere. Orientativamente, le tapparelle più economiche, partono da un minimo di cinquanta euro al metro quadrato, a un massimo di settanta euro: si tratta di tapparelle di base, con le stecche rigide. Il modello di tapparella orientabile inizia a salire con il prezzo.
Oltre al prezzo per l’acquisto della tapparella blindata, considera che dovrai prevedere e aggiungere il costo per l’installazione da parte degli operai.
Anche gli operai calcolano il costo della loro manodopera in metri quadrati.
Se pensi di voler risparmiare, ti ripeto ancora di non affidarti al fai da te, rischi di non avere un prodotto buono per il suo utilizzo. Ti consigliamo di rivolgerti a del personale esperto e qualificato, come quello di Roma Avvolgibili; potrai così avere varie scelte per individuare l’offerta più vicina al rapporto di qualità e prezzo che hai in mente. Le aziende e gli operai del settore hanno l’obbligo di rilasciare un certificato di conformità valevole per gli usi previsti dalle normative italiane, ovviamente Roma Avvolgibili è in grado di farlo
Tapparelle blindate ed ecobonus
Forse non sai che anche’installazione di tapparelle blindate, se è all’interno di un progetto di ristrutturazione, rientra nel bonus previsto dalla legge per quanto riguarda gli incentivi fiscali: per l’anno in corso, il duemiladiciannove, sono state rinnovate le risorse economiche per accedere alla richiesta d’incentivazione. L’Ecobonus è un tipo di agevolazione fiscale prevista dalla legge: se vuoi accedervi, dovrai essere in possesso del certificato di conformità rilasciato dalla ditta installatrice. Quanto è possibile risparmiare con l’Ecobonus? Considera che, su una spesa di circa 1000 euro, potrai ricevere una detrazione fiscale pari al cinquanta per cento.
Tapparelle blindate Thorax
Roma Avvolgibili è distributore della tapparella blindata Thorax del Gruppo Esse, la tapparella blindata, in alluminio estruso dal design moderno, funzionale di facile installazione.